PROSPETTO PER L’OFFERTA AL PUBBLICO E QUOTAZIONE DI TITOLI: Raccolta Orientamenti Consob
Il 30 giugno 2022 diventano applicabili le sanzioni pecuniarie nei casi di mancata accettazione di un pagamento elettronico
[Newsflash n. 79]
Per i soggetti che svolgono vendita di prodotti e prestazione di servizi, anche professionali, l’art. 15, co 4, del Decreto Legge 179/2012 aveva introdotto l’obbligo, già dal 2014, di accettare pagamenti con carte senza, tuttavia, prevedere alcun tipo di sanzione nel caso di violazione.
L’art. 19-ter, co 1, lett. b), del Decreto Legge 152/2021, […]
ESMA confirms AFM’S ban on TURBOS and prompts other EU regulators to assess risks in their markets
[Newsflash n. 75]
AFM (the Dutch financial authority) has taken product intervention measures in accordance with Article 42 of MIFIR (Regulation (EU) No 600/2014) and notified all other NCAs and ESMA of the details of its proposed measure. On 7 June 2021 ESMA issued its Opinion ESMA35-43-2524 , concluding that the proposed measures are justified […]
BREXIT: operatività degli intermediari britannici in Italia
[Newsflash n. 74]
Il 31 dicembre 2020 è stato pubblicato il decreto-legge n. 183 (c.d. Milleproroghe), che all’art. 22 ha introdotto alcune disposizioni volte a regolare l’operatività degli intermediari e delle imprese di assicurazione britanniche allo scadere del periodo di transizione (termine fissato al 31 dicembre 2020) previsto dall’Accordo di recesso […]
Linee guida ESMA sul cloud outsourcing
[Newsflash n. 73]
L’ESMA, a seguito della consultazione pubblica del 3 giugno 2020, ha pubblicato la relazione finale sulle sue linee guida sull’esternalizzazione ai fornitori di servizi cloud (“Linee Guida”) (CSP). Le Linee guida hanno l’obbiettivo di agevolare le aziende a identificare, gestire e monitorare i rischi derivanti dagli accordi di cloud outsourcing.
Le Linee Guida riguardano:
-
[…]
CDP LANCIA IL FONDO RILANCIO PER START-UP E PMI INNOVATIVE
[Newsflash n. 72]
CDP Venture Capital SGR ha istituito un nuovo Fondo Rilancio, che investirà in Startup e PMI Innovative i 200 Mln€ stanziati dal Decreto Rilancio
Cdp Venture Capital sgr ha deliberato l’istituzione di un fondo, denominato Fondo Rilancio (“Fondo”), che ha accolto la dotazione di 200 milioni di euro, stanziati dal Ministero dello […]
PRIIPs: consultazione Consob sulle nuove modalità di accesso ai KIDs
[Newsflash n. 71]
A seguito dell’abrogazione dell’articolo 4-decies del d.lgs. 58/1998 (Testo Unico della Finanza, TUF) e conseguente abolizione dell’obbligo di notifica preventiva alla Consob del KID PRIIPs (vedi Newsflash n. 39), in data 30 luglio 2020 la Consob ha sottoposto a consultazione pubblica alcune modifiche da apportare al Regolamento Consob n. 11971/1999 sull’introduzione […]
CONSOB: Divieto di vendite allo scoperto per 3 mesi su tutto il listino e trasparenza rafforzata
[Newsflash n. 70]
Alla luce delle forti turbolenze innescate negli ultimi giorni dalla pandemia da Covid-19, la Consob ha introdotto (delibera n. 21303 del 17 marzo 2020) un “divieto” alle posizioni nette corte (ovvero le vendite allo scoperto e altre operazioni ribassiste) dopo aver ricevuto parere positivo dall’Esma. Il divieto, per la prima volta, si applica a tutte le […]
SHORT SELLING: temporary ban on several stocks
[Newsflash n. 69]
The effect of the coronavirus on the economy is badly affecting also the stock markets and action has been taken by the EU competent authorities to mitigate the amplifying impact of short-selling, to reduce volatility and avoid inappropriate behavior of speculative investors. In particular:
ITALY
Borsa Italiana is recovering after the shock of yesterday like […]
FinTech: consultazione MEF su Sandbox regolamentare e Comitato FinTech
[Newsflash n. 68]
In attuazione del Decreto Crescita (Decreto Legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito dalla Legge 28 giugno 2019, n. 58) che ha introdotto la possibilità di sperimentare progetti a contenuto innovativo, senza completare l’intero processo autorizzativo-regolamentare ordinario, naturalmente a determinate condizioni e per un tempo limitato (“Sandbox”), il MEF ha posto in