Energy Trading
Il settore dell’energia presenta alcuni livelli di specializzazione quale quello dell’Energy Trading, che comprende operazioni di scambio di forniture e stoccaggio di energia e la negoziazione di prodotti finanziari collegati all’energia.
Legália è attiva in questo settore grazie all’esperienza sviluppata da alcuni dei professionisti dello Studio come legali interni in grandi gruppi internazionali del settore. Ciò consente allo Studio di offrire assistenza specializzata e “business-oriented” a società di piccole, medie e grandi dimensioni attive nel settore della negoziazione di energia che operano in Italia.
In particolare, le attività maggiorente sviluppate includono:
- Negoziazione di EFET Master Agreement e relativi Appendices così come di ISDA Master Agreement;
- Partecipazione ad aste organizzate dall’Acquirente Unico e da Terna;
- Operazioni di trasporto virtuale e operazioni relative ad impianti energetici virtuali (VPP);
- Redazione e negoziazione di contratti di servizi intrasocietari, contratti di nomina e programmazione, contratti di copertura, contratti di sponsorizzazione;
- Analisi di questioni legali e regolamentari con i Gestori dei Sistemi di Trasmissione (Terna e Snam), l’autorità regolamentare italiana per l’energia (AEEGSI) e l’Autorità regolamentare italiana per i servizi finanziari (CONSOB).
Inoltre, grazie alla propria rete di professionisti, lo Studio fornisce assistenza continuativa così come supporto personalizzato in sede di contenzioso giudiziale e di risoluzione delle controversie in sede stragiudiziale alle società che operano nel settore delle energie rinnovabili.
La Cassazione sull’obbligo del Collegio di comunicare a CONSOB le irregolarità
La Corte Suprema di Cassazione, con sentenza n. 25336, depositata il 28 agosto 2023, ha [...]