DECRETO ENERGIA: Semplificazioni, Incentivi ed Aree Idonee
Il settore delle energie rinnovabili è in movimento non solo dal punto di vista degli investimenti e progetti, ma anche quello burocrativo e amministrativo. Il 27 aprile 2022 è stato convertito in legge (Legge n. [...]
Il 30 giugno 2022 diventano applicabili le sanzioni pecuniarie nei casi di mancata accettazione di un pagamento elettronico
[Newsflash n. 79] Per i soggetti che svolgono vendita di prodotti e prestazione di servizi, anche professionali, l’art. 15, co 4, del Decreto Legge 179/2012 aveva introdotto l’obbligo, già dal 2014, di accettare pagamenti con [...]
SERVIZI FINANZIARI ONLINE: LA COMMISSIONE EUROPEA PROPONE LA MODERNIZZAZIONE DELLE NORME
In data 11 maggio 2022 la Commissione europea ha emesso una proposta di riforma delle attuali norme dell'UE sulla commercializzazione a distanza di servizi finanziari ai consumatori. Alla luce della innegabile evoluzione del settore negli ultimi [...]
CRIPTOVALUTE: nuovi obblighi per gli operatori in Italia
Newsletter n. 21 Il 17 febbraio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze (“Decreto MEF” o “Decreto”), recante modalità e tempistica con cui i prestatori di servizi [...]
CONSOB: procedura approvazione prospetto
PROSPECTUS REGULATION: indicazioni Consob sul processo di approvazione dei prospetti [Newsletter n. 20] In data 8 Ottobre 2021, Consob, in attuazione dell’articolo 20, paragrafo 7 del Regolamento (UE) 2017/1129 (il “Regolamento Prospetto”), ha pubblicato un [...]
FINTECH: primo sandbox regolamentare in Italia
AL VIA IL COMITATO FINTECH E LA SANDBOX REGOLAMENTARE PER LA DIGITALIZZAZIONE DEI SERVIZI FINANZIARI DEL PAESE (COMUNICATO STAMPA CONGIUNTO BANCA D'ITALIA, CONSOB, IVASS E MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE DEL 17 LUGLIO 2021) Entra [...]